/ Students
Merging into Early Images |
Studenti / Students
|
1930 Colonia estiva alla pineta. Summer camp at the Pineta (Pinewood Park). Album: Maria Grazia Rotondo |
1930 Colonia estiva alla pineta. Summer camp at the Pineta (Pinewood Park). Album: Maria Grazia Rotondo |
|
1930 I bambini dell’asilo. Si notano molti bambini con la testa rasata, ciò veniva fatto per paura dei pidocchi. Nursery school children. There are many shaven heads from fear of lice. Album: Maria Grazia Rotondo |
|
1933 Da sinistra le maestre (From the left the teachers): Francesca Teti di carapelle, moglie di (wife of) Vincenzino Carapella; Maria Mancini di carapelle. Nella seconda fila il maschietto su cui ha la mano poggiata la maestra (In the second row standing, the boy with the teacher’s hand on his shoulder): Mario Di Fabrizio di trummincielle. Poi sei fanciulle(Then six girls): Luisa Antrilli di paiaccie, Maria Damiano, Elvira D’Amico, Ninetta Porreca, Maria Cinalli, Nicoletta Di Marino. Nella fila sotto, il maschietto basso in piedi davanti la maestra (In the row below, the short boy in front of the teacher): Sandrino Piccone. Poi sedute sette fanciulle (Then seven seated girls): Elena Paterra, Clelia Monaco, Concettina Porreca di ciufielle, Maria Porreca, Giannina Martinelli di cicerone, Nicoletta Di Fabrizio, Nella Di Marino. Album: Maria Luisa Di Fabrizio |
|
1933
A parte i due maschietti che sono seduti davanti, le ragazze hanno il |
|
Except for the two boys seated in front, the girls are wearing a veil because they were the ‘darlings’ of the Catholic Action movement, and they were about to participate in a procession.
Album: Maria Grazia Rotondo. |
|
Anni ’40 1940s Elena Ficca, seduta, ed Elena Paterra, ultima a destra, con alcune compagne di collegio a Lanciano. |
Elena Ficca, seated, and Elena Paterra, the last on the right, with some classmates from their boarding school in Lanciano.
Album: Enzo Di Martino
|
1946
Album: Silvio Porreca |
1947 Nicola Antrilli che fa “la bandiera” nell’ora di ginnastica alla scuola media Nicola Antrilli in the “flag” position on the climbing pole during the hour of physical education in middle school Album: Nicola Antrilli
|
![]() |
|
1947 La foto riprende alcune bambine di Lama dei Peligni e di Torricella Peligna, particolarmente disagiate e vittime della guerra. Esse aiutate dalla legge Post Bellica, dietro segnalazione dell’ufficio della Brigata Maiella. Venivano trasferite per almeno un mese in collegi religiosi in cui potevano studiare e rimettersi dal punto di vista organico. The photo shows some girls from Lama dei Peligni and Torricella who were particularly bad off and victims of the war. Through post-war legislation, they were chosen by the Maiella Brigade office to receive assistance. They were transferred for at least one month to a religious boarding school where they could study and recuperate physically and mentally. Le bambine di Torricella erano (The girls from Torricella were): Giuseppina Teti, Mariette di cintrillare, Dina Di Pietrantonio, Lina Porreca (quella più in alto/the one at the top), Giuseppina Rossi, Rosanna Di Pietrantonio, Antonietta Evangelisti, Anna Paludi, Rosa Ficca (la terza seduta dalla sinistra/the third seated from the left), Lia Del Duca, Maria Ficca. La suora a destra del gruppo era di Torricella, Suor Anna Di Luzio. The sister to the right of the group was from Torricella, Sister Anna Di Luzio. Album: Giuseppina Teti |
![]() |
1951“Scuola popolare per muratori” organizzata da Nicola D’Ulisse, il primo seduto sulla destra. Palazzo scolastico nella sala del cinema. Il “Mastro”, Nicola Antrilli di cianghette, seduto sulla sinistra. Il maestro di scuola era Gino Di Martino, in mezzo fra Nicola Antrilli e Nicola D’Ulisse.
School for Bricklayers organized by Nicola D’Ulisse, the first seated on the right. Used the cinema hall as a school building. The “Master Craftsman”, Nicola Antrilli di cianghette, seated on the left. The teacher, Gino Di Martino, in between Nicola Antrilli and Nicola D’Ulisse. Nella fila di sopra si riconoscono (Recognizable in the row above): Nicola Di Cino di tricche, Nicola Troilo, X, X, X, X, Mingo Di Luzio di mirronghe, Carmine D’Ulisse di manelle, X, X, Camillo Piccoli di farine. (X sono le persone che non abbiamo riconosciuto. Se qualcuno li riconosce è pregato di comunicarcelo) Album: Enzo Di Martino |
1952 Le sei ragazze da sinistra (The six girls from the left): Liliana Teti, Germana Piccone, Angelina De Stefanis, Rita Porreca, Maria Teti, e dietro con i libri (and at the back with the books), Candida Di Paolo di colatotero, Album: Maria Luisa Di Fabrizio |
|
1952 Lo stesso giorno della foto precedente. Sono 12 ragazze sul balcone della vecchia Scuola Media, che adesso non c’è più. Al suo posto c’è la caserma dei carabinieri. L’edificio era in stile Liberty con i balconi bellissimi in ferro battuto. Album: |
|
The same day as the previous photo. There are 12 girls on the balcony of the old Middle School, which no longer exists. In its place stand the barracks of the carabinieri police force. The building was built in the Liberty style with beautiful balconies in wrought iron. The fourth from the left is Rita Porreca, the fifth Angelica De Stefanis, the eighth Germana Piccone and the last Liliana Teti. |
![]() |
1953 Scuola Media , tutte le ragazze delle tre classi, 1°,2° e 3° media, nell’ ora di ginnastica al campo sportivo Da sinistra : Candida Colatotero, Domenica Piccone, Emilia Ficca, Doralice Teti, la professoressa di educazione fisica ed educazione domestica Matilde Luciani,, Germana Piccone, Rita Porreca, Luciana Piccone Stella, Liliana Teti, Luisina Pellicciotta, Onorina Di Marino, Nella D’Ulisse. In ginocchio : Antonina D’Ulisse, Antonietta Di Sangro, X, Anna Antrilli, Maria Teti. Sedute : Camilla Piccone, X, Gabriella Teti, Lina Di Sangro, Angelina De Stefanis Le ragazze con la X non sono state riconosciute. Album: Annamaria Di Iorio |
Middle School, all the children of the three classes, First, Second and Third years, during their gymnastic class at the sports field.
From the left: Candida Colatotero, Domenica Piccone, Emilia Ficca, Doralice Teti, the teacher of physical education and domestic science Matilde Luciani,, Germana Piccone, Rita Porreca, Luciana Piccone Stella, Liliana Teti, Luisina Pellicciotta, Onorina Di Marino Nella D’Ulisse. Kneeling: Antonina D’Ulisse, Antonietta Di Sangro, X, Anna Antrilli, Maria Teti. The children marked as X were not recognised. |
![]() |
![]() |
1953 Giuseppina Passalacqua con il grembiule scolastico della scuola media Giuseppina Passalacqua wearing a middle school apron Album: Antonio Piccoli |
1955 Scuola di cucito Iolanda Fantini, Rosinella Piccoli, Rosina Ficca, Irene Pellicciotti, Maria Piccone, Giuseppina Di Marino, l’insegnante della Necchi (teacher for the sewing machine maker Necchi), Elisa Piccoli, Domenicuccia Aspromonte, Elisa Passalacqua, Anna Ficca, Maria D’Ulisse, Anna Di Paolo, Rosina Fantini, Giuseppina Aspromonte, Angelina Mirolli Album: Antonio Piccoli |
![]() |
1955 Scuola serale Si riconoscono solo alcuni: il 4° Vincenzo Antrilli, dietro di lui Silvio Porreca, poi la persona più anziana Aurelio Cesaroni, ed accanto a lui Silvano Fedele e Paolo Paludi. Only a few are recognized: the 4th boy Vincenzo Antrilli, behind him Silvio Porreca, then the oldest Aurelio Cesaroni, and next to him Silvano Fedele and Paolo Paludi.
|
![]() |
|
1955
Alla Pineta. I maestri della scuola elementare. Sedute (Seated): La maestra Bruni, Nelda De Lucia, Persia Testa, Alessandra De Petra, X Album: Enzo Di Martino |
1955
Le lavoranti della mastra magliaia The master knitter and her workers Agata Coladonato, Rosa Di Fabrizio, X Monrado, Annina Piccone la mastra magliaia (the master knitter), Rosa Campana, Dina Conicella, Graziella Nicolò Album: Rosanna Persichitti |
|
1956 Gita alla (Trip to) Madonna delle Rose. Album: Antonio Antrilli
|
|
1954-55 Foto di gruppo alla pineta. Vi partecipano tutti gli alunni che all’epoca frequentavano la scuola media, dalla 1° all 3° di tutte le sezioni sia femminili che maschili. A group photo at the Pineta (Pinewood Park). All the students who attended the middle school at the time participated, from the first year through to the third, and both girl and boy sections. Album: Antonio Antrilli |
|
1958 Scuola Media – I professori – Nicola Ficca, Flavia Piccone, Don Francesco Di Pasqua, Matilde Lucani, X, Gnagnarella, X, Pietro Testa,X,X,X, Cenzina Angelucci (con la camicetta bianca; nel 1958 era venuta da Paglieta per insegnare Economia Domestica; nel 1960 ha sposato l’esattore di Torricella, Vincenzo Piccone, “Vincenzino di carapelle”), Carmela Giuffrè, X,X. Middle School – the Teachers – Nicola Ficca, Flavia Piccone, Don Francesco Di Pasqua, Matilde Lucani, X, Gnagnarella, X, Pietro Testa, X, X, X, Cenzina Angelucci, (with the white blouse; in 1958 she came from Paglieta to teach homemaking; in 1960 she married the tax collector of Torricella, Vincenzo Piccone, “Vicenzino di carapelle”), Carmela Giuffrè, X, X. Album di Annamaria Di Iorio |
1958 Con la chitarra è Vincenzo Antrilli, poi Don Francesco di Pasqua e il chierichetto Antonio Antrilli. Proseguendo verso destra c’è Anna Vitacolonna, Teresa Di Renzo e quella più alta, Angelina Boddi. Leggermente sotto c’è Gina Aspromonte e accanto girando c’è Irene Pellicciotta. Il ragazzo in primo piano è Gabriele Piccone. Sotto ci sono le tre ragazzine. La prima non si riconosce. La seconda, in secondo piano, è Angelina Di Legge e davanti c’è Vincenzina Di Paolo. Vincenzo Antrilli with the guitar, then Father Francesco di Pasqua and the altar boy Antonio Antrilli. Moving to the right, Anna Vitacolonna, Teresa Di Renzo and the tallest girl, Angelina Boddi. Slightly below her, Gina Aspromonte, and next to her turning her head, Irene Pellicciotta. Gabriele Piccone is the boy towards the front. At the bottom of the photo there are three small girls. The first is unknown. The second from the front is Angelina Di Legge, and the one in the very front is Vincenzina Di Paolo. Album: Nicola Antrilli |
![]() |
![]() |
1961 Festa della preside della scuola media (Party for the the principal of the middle school): Carmela Giuffrè. Da sinistra le professoresse (From the left the teachers): Rosinella Piccone Stella, Paola Paolucci. Poi da sinistra i ragazzi in primo piano (Then from the left the boys in the foreground): Enrico Di Renzo, Pietro Ottobrini, Gino Crivelli, Antonio Piccoli. Il ragazzo con il volto coperto da Antonio Piccoli (The boy whose face is hidden by Antonio Piccoli): Giulio D’Amico. Non si ricorda il nome del ragazzo alto alla sinistra del crocefisso (Cannot remember the name of the tall boy to the left of the crucifix).Da sinistra le 4 ragazze (From the left the 4 girls): Maria Palizzi, Gilda Sciarretta, Laura Peschi, Ada Ficca. Il fisarmonicista (The accordionist): Pietro Antrilli. |
Album: Antonio Piccoli
![]() |
1963 Angelina Teti, Rosanna Porreca, Maria Luisa Di Fabrizio, Serenella Rotondo, Rosanna Damiano, Vincenzina Viola, Getta Di Fabrizio, sopra (in back) Gabriella Piccone, Katia Teti, sotto (in front) Rosanna Piccoli, Fiorella PorrecaAlbum: Rosanna Piccoli |
English translation courtesy of Dan (Donato) Aspromonte |
![]() |