Chi Siamo
Siamo un gruppo d’individui con una passione in comune per Torricella Peligna, un piccolo paese nell’Abruzzo che è simbolo della nostra eredità culturale ed etnica. Noi torricellani siamo sparsi qua e là per il mondo, tuttavia ci sentiamo legati. Con questo sito web vorremmo fornire un mezzo che permetta ai torricellani di conoscersi e condividere non soltanto dati e informazioni, ma anche ricordi, immagini ed emozioni che riguardano Torricella.
Questo progetto deve i suoi ringraziamenti a Pierangela Badia ed il personale di Abruzzo2000. Attraverso il loro sito web, www.abruzzo2000.com, Al Porreca del New Jersey, Dan (Donato) Aspromonte della California e Barry Miller (Di Valerio/Di Pietrantonio) della Georgia si sono conosciuti. Nel maggio del 2003 hanno unito le loro forze e creato il sito: www.torricellapeligna.com. Sotto la guida di Barry, il sito di Torricella si è successivamente ramificato dando vita ad un sito web dedicato a Fallascoso, www.Fallascoso.com, un paesino un tempo indipendente ma che ora è parte di Torricella.
Presto altri si sono uniti al progetto, tra i quali Angela Di Berardino (California), Joe (Peppinuccio) Cionni di Torricella (ora in Ohio), Antonio Piccoli di Torricella (ora a Roma), Janet Di Pastena (Utah), Mirella Palizzi Piccone e Rob Piccone (Mirella di Torricella e Rob di Washington D.C., ora entrambi a New York), Marion Apley Porreca (GB), Francine Piccoli Ransdell (California), Massimo Ficca di Torricella (ora in Australia), Marziale Di Marino (Torricella), Joe Persichetti (Colorado), Eric Umile (Pennsylvania), Pierluigi Marsigli di Pisa (ora a Torricella), Joseph Bevins (Minnesota), Roberta Cox (Michigan), Ada Ficca (Torricella Peligna), Carlo Liberati (Rome).
Il nostro sito web continua a crescere velocemente. Vi preghiamo di contribuire allo sviluppo di questo sito inviandoci aneddoti, biografie, alberi genealogici, foto, ricette culinarie, ecc. che facciano riferimento a Torricella. Insieme stiamo generando un sito che possa essere l’orgoglio sia dei Torricellani residenti che di quelli sparsi per il mondo.
Traduzione a cura Mirella Palizzi Piccone